In collaborazione con

Presentazione del Programma

Tutte le puntate su

La Natura che Parla

Progetto cross-mediale - TV - 8 puntate su Rai 2

Parlando un linguaggio chiaro e comprensibile, faremo un check up al pianeta con tutti gli strumenti scientifici più all’avanguardia, che ci permetteranno di capire come rimediare ai danni provocati all’ambiente dall’azione distruttiva dell’uomo nei confronti di ognuno dei 4 elementi.

Dopo aver diagnosticato i guasti causati dalle condotte non sostenibili, suggeriremo i comportamenti esemplari da seguire perché ciascuno possa, ritrovando il suo posto nel mondo, riallacciare il rapporto virtuoso con la Natura nell’ottica di una rivoluzione ecologica integrale.

Seguiremo il reporter Luigi Pelazza in giro per l’Italia, dai ghiacciai alpini alla foce del Sarno, il fiume più inquinato d’Europa.

Il conduttore si pone una domanda che in molti si fanno: “Il virus potrebbe essere un avvertimento della natura?

La scienza diventa uno spettacolo quando il protagonista della serie mette insieme una spedizione, coinvolgendo un gruppo di amici fidati (la troupe), e viaggia per l’Italia con un piccolo laboratorio mobile e una stazione di montaggio al seguito.

Tra i compagni di viaggio alcuni ricercatori del CNR che condivideranno innanzitutto l’esperienza di vita e poi ci aiuteranno a comprendere meglio i segnali della natura.

Come in ogni viaggio che si rispetti, la cosa più importante saranno gli incontri con tante persone che condividono l’urgenza di fare qualcosa per l’ambiente: dai Carabinieri, ai volontari delle più disparate associazioni che operano sul territorio.

La natura che parla propone un nuovo modo di fare divulgazione scientifica, basato su un linguaggio che tutti potranno capire, perché non si basa su teorie astratte ma su esperienze pratiche.

Video Playlist
1/12 video
La Natura che parla Intro
La Natura che parla Intro
Isola d'Elba e il pipistrello amico
Isola d'Elba e il pipistrello amico
Inquinamento Foce del Sarno
Inquinamento Foce del Sarno
Il pensiero di Mauro Corona sulla Natura che parla
Il pensiero di Mauro Corona sulla Natura che parla
La pesca sostenibile - La tonnarella di Camogli
La pesca sostenibile - La tonnarella di Camogli
Microrganismi patogeni intrappolati nel ghiaccio
Microrganismi patogeni intrappolati nel ghiaccio
Ricerca del capodoglio - Inquinamento acustico in mare
Ricerca del capodoglio - Inquinamento acustico in mare
Ricerca microplastiche sul ghiacciaio del Similaun
Ricerca microplastiche sul ghiacciaio del Similaun
Salvaguardia del ghiacciaio
Salvaguardia del ghiacciaio
Piero Pelù e la pulizia della spiaggia in Calabria
Piero Pelù e la pulizia della spiaggia in Calabria
La natura si riprende i suoi spazi
La natura si riprende i suoi spazi
CNR - campionamento latte in momtagna
CNR - campionamento latte in momtagna
Il progetto

4ELEMENTS nasce da un’idea di Roberto Pinnelli (regista), Marco Faimali (divulgatore scientifico) e Daniele Petirro (produttore esecutivo).

I contenuti

Tutti i testi e le immagini sono riservati e coperti dal diritto d’autore.

Sostenibilità?

SOSTENIBILITA’: condizione di un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Stai pensando a qualche nuovo percorso verso la sostenibilità? Sei in grado di proporre idee innovative per intraprendere questo difficile percorso? Vuoi contribuire promuovendo azioni di comunicazione mirate alla sostenibilità e alla transizione ecologica?

…PARLIAMONE!